HT Timetable (O18010)
HT Timetable (O18010) è un'applicazione che con facilità registra e tiene traccia delle ore di lavoro, permettendo un'efficacie organizzazione di un'azienda.
Nasce con lo scopo di gestire il tempo impiegato nelle azioni lavorative, ma si sviluppa permettendo un totale controllo delle commesse e degli oggetti, mettendo a disposizione grafici, dati calcolati, previsioni, e tool utili come l'esportazione dei dati in pdf o csv, diventando a tutti gli effetti una vera e propria app completa per la gestione del lavoro.
Menù
Se il menù non è visualizzato bisogna premere il pulsante in alto a destra.
Il menù permette di accedere a tutte le funzionalità dell' applicazione in modo facile e veloce:
Dashboard
La Dashboard è la prima pagina che vi si presenterà subito dopo il login, da qui possiamo accedere a tutte le funzionalità del programma.
Timetable
Gestisci il Timetable visualizzando o inserendo rapidamente le ore di lavoro.
Utenti
Visualizza e gestisci gli utenti e I loro timetable.
Commesse
Crea e amministra le commesse e gli oggetti dai quali sono composti.
Cerca
Cerca dati filtrandoli e scopri quanto tempo hai impiegato per realizzare un lavoro.
Statistiche Oggetto
Seleziona un oggetto e analizzalo tramite grafici e dati calcolati.
Statistiche Commessa
Studia una commessa e quanto tempo vi è stato impiegato nella sua lavorazione.
Grafico Mensile
Subito sotto possiamo trovare il grafico mensile con un riepilogo delle ore lavorative apportate sul Timetable.
è anche possibile vedere i precedenti storici selezionando mese e anno in alto a destra.
Timetable
Da questa pagina possiamo gestire il Timetable aggiungendo, rimuovendo e spostando orari di lavoro svolti in determinate attività
Spiegazione di ogni campo:
Menù
Da questo menù è possibile amministrare facilmente le righe del timetable:
- "Copia" crea un clone della riga sotto di essa.
- "Inserisci prima" crea una linea vuota sopra quella selezionata.
- "Muovi giù" sposta di una posizione inferiore la riga.
- "Muovi giù" sposta di una posizione superiore la riga.
- "Elimina" rimuove la riga corrente
Blocca riga
Spuntando questa casella, la riga diventerà immodificabile. Se non si è amministratori sarà di default spuntata.
Data
Indica la data in cui è stato svolto il lavoro.
Cliente
Campo adibito al Cliente per cui è stato svolta la commessa. Possono essere aggiunti i clienti nell'apposita sezione.
Commessa
Il nome della Commessa effettuata per il cliente. Possono essere aggiunte le commesse nell'apposita sezione.
Oggetto
Oggetto utilizzato/richiesto dal cliente nella commessa. Possono essere aggiunti e analizzati dalla sezione Oggetti.
Azione
Effettiva azione svolta durante la commessa. Possono essere aggiunte dalla sezione Azioni.
Ore e Minuti
Ore svolte per il compimento della commessa. Si sommeranno nel totale e compariranno nel Grafico Mensile.
Dettaglio riga
Indica lo stato della commessa in quella data. Possono essere aggiunti diversi stati dalle impostazioni.
Numero documento
Numero identificativo del documento relativo alla prestazione eseguita (es. fattura, mandato, etc...)
Descrizione
In questo campo si può inserire una piccola descrizione sul lavoro svolto.
Tipo lavoro
Dettaglio sul tipo di lavoro svolto. Può essere aggiunto dalla sezione Tipo Lavoro.
Km e Tipo Auto
Kilometri percorsi e Auto utilizzata. L'auto può essere aggiunta dalla sezione Tipo Auto.
Stato
Stato attuale della commessa. Possono essere aggiunti nella sezioni Stato Riga.
Utente
Utente che ha pubblicato la commessa sul timetable. Gli utenti possono essere gestiti dalla sezione Utenti.
Barra strumenti
- Rimuovi filtri ricerca
rimuove i filtri di ricerca dalla pagina di timetable
Prima:
Dopo:
- Ricarica
ricarica la pagina per visualizzare eventuali aggiornamenti nel timetable
- Esporta CSV
Permette il download della tabella in formato CSV.
- Stampa PDF
Genera il PDF della tabella e la stampa
Riepilogo
Ore e Kilometri totali. Ore totali giornaliere.
Salva
Premere il tasto per salvare le modifiche. Ad ogni modifica il pulsante diventa giallo per ricordartelo.
Aggiungi Riga
Ci sono due metodi per aggiungere una riga:
- premendo il pulsante verrà creata una riga sottostante all'ultima munita di data corrente.
- Premendo su "Inserimento veloce" sulla dashboard si entrerà in una pagina apposita per la creazione di una nuova riga:
Clienti
In questa pagina è possibile gestire i clienti per cui verranno compiute le commesse.
Inserisci Cliente
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo cliente.
Codice
E' un codice esclusivo per il cliente al fine di identificarlo.
Nome
Nome del cliente.
Descrizione
Piccola descrizione o nota sul cliente.
Opzioni
Per modificare i clienti già esistenti bisogna premere sul pulsante indicato e verremo portati nell' area di modifica
da qui potremo modificare ogni campo, salvare o eliminare un cliente.
Commesse
In questa sezione è possibile creare nuove commesse da inserire in seguito nel timetable
Aggiungi Commessa
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di una nuova commessa.
Modifica
Per modificare una commessa bisogna premere sull'apposito tasto.
E' possibile modificare:
- Cliente
- Codice
- Nome
- Descrizione
- Oggetti
Per confermare bisogna salvare.
Statistiche
Con l'apposito pulsante potremo analizzare le statistiche della commessa sulle ore impiegate applicando vari filtri .
Scheda filtri.
Premere invia per applicare i filtri.
Riepilogo Commessa.
Grafico a colori delle ore.
Oggetti
Da qui è possibile accedere agli oggetti utilizzati nella commessa e modificarli. Gli oggetti possono essere creati nell'apposita sezione.
Cliente
il Cliente che ha richiesto la commessa. Può essere aggiunto dall'apposita pagina.
Codice
Codice identificativo della commessa.
Nome
Nome della commessa.
Desrizione
Breve descrizione o annotazione.
Stato
Indica lo stato della commessa, se Chiuso la commessa non potrà essere selezionata sul timetable ma rimarrà negli storici.
Oggetti
Gli oggetti sono le singole unità prodotte e possono essere cose, servizi o funzioni.
Aggiungi Oggetto
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo oggetto.
Modifica
E' possibile modificare:
- Codice
- Nome
- Descrizione
- Tempo previsto
- Oggetti Alias
Per salvare le modifiche bisogna salvare. Possiamo anche vedere le statistiche o eliminare l'oggetto.
Statistiche
Con l'apposito pulsante potremo analizzare le statistiche dell'oggetto sulle ore impiegate applicando vari filtri.
Scheda filtri / riepilogo oggetto.
Statistiche.
Grafigi a colori.
Codice
Codice esclusivo dell'oggetto.
Nome
Nome identificativo dell'oggetto.
Descrizione
Breve descrizione o nota dell'oggetto.
Tempo previsto
Tempo programmato per il completamento dell'oggetto.
Oggetto alias
L'entità originaria da cui deriva il nuovo oggetto. Serve nei form di ricerca per eventuali ricerche generiche.
Azioni
Da questa sezione è possibile inserire, modificare o eliminare le mansioni eseguite sugli oggetti delle commesse.
Aggiungi Azione
Premendo questo tasto verremo mandati sulla pagina adibita alla creazione di una nuova azione.
Modifica
Il pulsante permette di modificare l'azione.
E' possibile modificare:
- Codice
- Nome
- Descrizione
Bisogna salvare per applicare le modifiche.
Codice
Codice esclusivo dell'azione.
Nome
Nome identificativo dell'azione.
Descrizione
Breve descrizione o nota sull'azione.
Utenti
Persone che hanno il permesso di leggere e/o scrivere sulla timetable.
Aggiungi Utente
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo utente.
- Gruppo: gruppo al quale appartiene l'utente.
- Username: nome utente visualizzato
- Email: indirizzo email di recapito.
- Nome & Cognome: nome e cognome dell'utente proprietario.
- Telefono: Numero telefonico di recapito.
- Ore giornaliere: ore minime di lavoro da apportare su timetable giornalmente.
- Password & Conferma password: password dell' account utente.
Modifica Utente
Il pulsante permette di modificare l'utente.
E' possibile modificare:
- Gruppo
- Username
- Nome & Cognome
- Telefono
- Ore giornaliere
- Password (Confermandola una seconda volta)
Bisogna salvare per applicare le modifiche.
Gruppi
Lista dei gruppi muniti di diversi tipi di permessi.
Nome
Nome del gruppo.
Descrizione
Breve descrizione del gruppo.
Aggiungi Gruppo
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo gruppo.
Creazione Gruppo
Modifica Gruppo
Il pulsante permette di modificare il gruppo sulla corrispettiva riga.
Altri
Dettagli riga
Creazione dettaglio riga
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo dettaglio riga.
Modifica dettaglio
E' possibile modificare:
- Nome
- Descrizione
- Colore
Bisogna salvare per applicare le modifiche.
Tipo Lavoro
- Codice: codice esclusivo del tipo di lavoro
- Nome: nome del tipo di lavoro.
- Descrizione: breve descrizione del tipo di lavoro da svolgere.
Aggiungi tipi lavoro
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo tipo di lavoro.
Modifica tipo lavoro
E' possibile modificare:
- Codice
- Nome
- Descrizione
Bisogna salvare per applicare le modifiche.
Stato riga
- Nome: identificativo principale della riga
- Descrizione: breve descrizione della riga
- Colore:
Aggiungi stato riga
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo stato riga.
Modifica stato riga
E' possibile modificare:
- Nome
- Descrizione
- Colore
Bisogna salvare per applicare le modifiche.
Tipi auto
- Codice: codice esclusivo dell'auto
- Nome: tipo dell'auto.
- Descrizione: breve descrizione per segnalare eventuali segni particolari del veicolo.
Aggiungi tipo auto
Premendo questo tasto verremo mandati nella pagina adibita alla creazione di un nuovo tipo di auto.
Modifica tipo auto
E' possibile modificare:
- Codice
- Nome
- Descrizione
Bisogna salvare per applicare le modifiche.
Logs
Lista degli utenti che si sono collegati a timetable.
Username
Username dell'utente collegato.
Tempo
Data e ora della connessione.
Connessione
Segnala se in tale data l'utente si è connesso.
Indirizzo IP
L'indirizzo IP dal quale l'utente si è collegato.
Permessi
- Nome: nome del gruppo
- Descrizione: breve descrizione del gruppo
Modifica permessi
Una volta premuto sull'apposito bottone di modifica di un gruppo, verrà mostrata una lunga lista dove sarà possibile scegliere quali permessi dare e in che tipo.
Tipologia:
- Nessuno
- Solo lettura
- Lettura e scrittura
Lista permessi:
- Azioni
- Tipi auto
- Crea azione
- Crea tipo auto
- Crea cliente
- Crea gruppo
- Crea commessa
- Crea campo commessa
- Crea oggetto
- Crea dettaglio riga
- Crea stato riga
- Crea utente
- Clienti
- Modifica azione
- Modifica tipo auto
- Modifica cliente
- Modifica gruppo
- Modifica commessa
- Modifica campo commessa
- Modifica oggetto
- Modifica permessi
- Modifica dettaglio riga
- Modifica stato riga
- Modifica utente
- Modifica tipo lavoro
- Gruppi
- Logs
- Merge fields
- Statistiche commessa
- Commesse
- Statistiche oggetto
- Oggetti
- Permessi
- Inserimento veloce
- Dettagli riga
- Stato riga
- Cerca
- Timetable
- Utenti
- Tipi lavoro
- Change status
- Blocca riga
- Select user